Unione bancaria? Nein danke Draghi vigila ma Juncker pensa a un regalino per le banche tedesche Marco Valerio Lo Prete 02 NOV 2015
Perché anche l’Ue vota Erdogan (che vuole più soldi per i rifugiati) La Commissione europea ha rinviato la pubblicazione di un report imbarazzante sullo stato della democrazia in Turchia a dopo le elezioni. Intanto il presidente turco aumenta le richieste per un accordo sui migranti. David Carretta 31 OTT 2015
I vertici dell'Europa si scontrano sulla strategia per i rifugiati Juncker vuole aprire ai rifugiati, Tusk chiede all'Europa di riprendere il controllo delle frontiere. Centomila nuovi profughi da Aleppo e dalle regioni bombardate dai russi. David Carretta 27 OTT 2015
Passos dopo Passos, la Troika va All’inferno e ritorno. Non è soltanto un film. Pedro Passos Coelho è infatti il primo leader europeo di governo a essere stato eletto nel 2011 con una lista di vincoli alla spesa pubblica e riforme strutturali già redatta dalla Troika. Marco Valerio Lo Prete 05 OTT 2015
L’algoritmo sbagliato di Juncker Perché sostenere che la denatalità europea causerebbe una crisi demografica che solo un considerevole afflusso migratorio potrebbe sanare è un’aberrazione ottica. Redazione 10 SET 2015
“Europei siate coraggiosi”, dice Juncker Si, ma per cosa? Quando si parla di inziaitiva militare contro l’Isis? “Vogliamo fare la guerra allo Stato islamico, ma diciamo di non essere pronti ad accogliere i profughi di quella guerra”. Redazione 10 SET 2015
Politiche dell’immigrazione? Mettiamole in concorrenza Il modello tedesco dell'accoglienza e quello britannico più moderato sono due idee di Europa e due ipotesi di società. Juncker faccia un passo indietro e le lasci sperimentare. Carlo Lottieri 09 SET 2015
Consigli pratici per superare in Europa la stupidità del 3 per cento “Hanno ragione il Foglio e il presidente Rossi: occorre una maggiore flessibilità del patto di Stabilità e occorrono politiche sociali moderne e condivise che non possono che essere considerate decisive oggi per aprire una fase nuova a livello europeo. Il 3 per cento non è un tabù” Pierluigi Boda 22 LUG 2015
Euroamarsi ancora L’Europa delle marmitte greche (bucate) e delle auto tedesche col volante in peluche non può finire così. Se c’è ancora qualcosa che ci tiene insieme oltre allo spread, al Fiscal compact e ai punti di pil, nessuno dovrebbe chiudere la porta in faccia alla disordinata, insolente e fragile Grecia. 02 LUG 2015
Ecco in cosa consiste davvero l'accordo europeo sugli immigrati Il testo uscito da una lunga notte di dibattiti al vertice europeo è ben al di sotto delle aspettative sollevate dalla proposta della Commissione di Jean-Claude Juncker di trasferire 40 mila richiedenti asilo dall'Italia e dalla Grecia verso altri paesi europei David Carretta 26 GIU 2015